Sabato 17 Giugno 2017, in occasione de “La Notte che non c’era”, nella Strada Sotterranea Nuova del Castello Sforzesco di Vigevano, la Basilicata contemporanea torna a raccontarsi. Dopo i precedenti appuntamenti in Italia e all’estero, la mostra approda ora nella città ducale, con il suo consueto itinerario visivo alla scoperta d’una regione oggi finalmente meno sconosciuta grazie a Matera Capitale europea della Cultura 2019.
I quaranta dipinti in esposizione offrono un’inedita occasione d’incontro con gli umori di una terra affascinante e d’insolita bellezza, un territorio fatto d’incantevoli piccoli borghi da cui, però, chi vi nasce è quasi sempre costretto a partire, in cerca di opportunità altrove. Restano strade e paesi quasi deserti, onirici e suggestivi, inquietanti come il silenzio che vi si respira e che sembra chiederci, spingendosi anche oltre i confini lucani, quale futuro nel tempo del mondo globale è nel destino delle realtà più piccole.
Con le sue quattro sezioni tematiche, il percorso espositivo accompagna il visitatore in uno straniante scenario, sospeso tra sogno e realtà, che intreccia intensi frammenti di vita, luci assolate, paesaggi “lunari” e originali presenze. Un invito al viaggio e allo stupore, in un altrove non distante che è patrimonio collettivo e racconto emblematico della nostra epoca.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale delle Genti Lucane “Rocco Scotellaro” di Vigevano, con il patrocinio del Comune di Vigevano, della Regione Basilicata e del Comune di Gorgoglione (MT).
Gabriella Nube, autrice delle opere pittoriche in mostra e curatrice del progetto, è diplomata al liceo artistico e laureata in storia dell’Arte. Svolge l’attività artista a tempo pieno attraverso una pratica pittorica rigorosamente figurativa, tesa a cogliere le valenze emotive che si celano oltre il dato fisico. Il particolare legame con la Basilicata scaturisce dal ricordo dei racconti della madre, lucana, e dai frequenti soggiorni durante l’infanzia nel paese materno (Gorgoglione), suo personale “archivio emotivo” di ricordi e sensazioni d’elezione.
Dove: Strada Sotterranea Nuova del Castello di Vigevano
Quando: Dal 17 giugno al 2 luglio 2017 – Inaugurazione Sabato 17 giugno ore 17,30
Venerdì 16,00-19,00
Sabato e Domenica 10,00-12,30 | 16,00-19,00
Per maggiori informazioni:
Tel. 342/0999517
Mail: associazionegentilucane@gmail.com
Sito ufficiale della mostra: www.storiedaunaterranonlontana.it